Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


17129
IDG791302754
79.13.02754 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
visentini bruno
osservatorio. perche' e' urgente la riforma dell' editoria. lo stato non puo' essere padrone di giornali liberi
Corr. sera, an. 104 (1979), fasc. 291 (21 dicembre), pag. 2
d04017
l' a. rileva come la particolarita' dell' impresa giornalistica stia nel fatto che essa presenti un profilo economico ed un profilo politico. egli ritiene che non siano applicabili all' impresa giornalistica limitazioni economiche (prezzo imposto, blocco del costo della carta, ecc.) perche' esse si tradurrebbero in limitazioni alla liberta' di espressione del pensiero garantita dalla costituzione. l' a. rileva poi come, in base a diverse norme costituzionali, non sia consentita la gestione di imprese giornalistiche ne' agli enti pubblici, ne' alle societa' di diritto privato a controllo statale: lo stato non e' infatti titolare del diritto alla libera manifestazione del pensiero. tuttavia, vista la crisi economica e politica attraversata attualmente dai giornali, l' a. ritiene necessario adottare delle misure di sostegno alla stampa, purche' esse evitino qualsiasi discrezionalita' e siano temporanee.
art. 1 cost. art. 21 cost. art. 41 cost. art. 97 cost.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati