| 171312 | |
| IDG870900560 | |
| 87.09.00560 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Habscheid Walther J.
| |
| Giurisdizione civile e processo civile nella Repubblica Federale
Tedesca
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. proc., s. 2, an. 42 (1987), fasc. 3, pag. 640-675
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D95125
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Cap. Primo. I fondamenti costituzionali. - Par. 1
Costituzione e struttura giudiziaria. - 1. La Costituzione. - 2. Il
potere giurisdizionale. - 3. Il sistema delle tre istanze. - 4. Il
tribunale costituzionale federale. - Par. 2 La giurisdizione civile
in generale. - 1. Tribunali ordinari e Tribunali del lavoro. - 2.
Giudice professionale e giudice laico - giudice collegiale, giudice
unico. - 3. Esclusione e ricusazione del giudice. - 4. Giurisdizione
contenziosa e giurisdizione volontaria. - 5. Avvocatura. - 6. L'
assistenza giudiziaria gratuita. - 7. Il pubblico Ministero. - 8. La
giurisdizione ordinaria. - Cap. Secondo Il processo civile. - Par. 3
Proposizione della domanda e procedimento. Proposizione della
domanda. Tipi di azione. - Parti. 1. La proposizione della domanda. -
2. Tipi di azione. - 3. Le parti. - II Lo svolgimento del processo.
1. I due modi di svolgimento. 2. Decisione collegiale o giudice
unico? - 3. Preparazione dell' udienza di trattazione. - 4. L'
udienza principale. - 5. L' obbligo del tentativo di conciliazione. -
III I principi processuali. - IV Il procedimento contumaciale. - V
Procedimenti speciali. - 1. Procedimento documentale e cambiario,
procedimento monitorio. - 2. I processi di stato. - 3. Il processo
arbitrale. Par. 4. Istruzione probatoria e sentenza. - I Il
procedimento probatorio. - 2. L' ordinanza sulle prove - i mezzi di
prova. - 3. L' assunzione delle prove. - II la sentenza. - 1. Il
contenuto della sentenza e' prescritto dalla legge. 2. Il vincolo del
Tribunale. - III Gli effetti della sentenza e in particolare la cosa
giudicata sostanziale. - 1. La cosa giudicata formale. - 2. La cosa
giudicata sostanziale. - 3. Sentenze straniere. - IV I rimedi contro
il giudicato. - 1. La rimessione in termini 2. La riapertura del
procedimento. - 3. Il caso speciale delle prestazioni periodiche.
Par. 5 I mezzi di impugnazione. I. L' Appello. - 1. Ammissibilita'. -
2. L' appello incidentale. - 3. Il procedimento. - II La revisione. -
1. Ammissibilita'. - 2. La natura della revisione. - 3. La decisione.
- III Il reclamo. - 1. Reclamo e u)
| |
| | |
| | |
| | |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |