| 17294 | |
| IDG791302929 | |
| 79.13.02929 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| ancora tullio
| |
| sulle modifiche ai regolamenti. governo e parlamento
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 36 (1979), fasc. 331 (12 dicembre), pag. 2
| |
| | |
| d0213; d02115
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. (consigliere di stato, gia' alto funzionario della camera dei
deputati) osserva che da 10 anni a questa parte il governo ha quasi
totalmente rinunciato a svolgere la propria funzione di iniziativa
politica; questa e' infatti passata nelle mani del parlamento che,
data la sua formazione composita, non puo' esercitarla in maniera
efficace. l' a. nega che una riforma dei regolamenti parlamentari
possa favorire una maggiore governabilita' e sostiene la necessita'
di formare governi sorretti da maggioranze omogenee.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |