| 17298 | |
| IDG791302933 | |
| 79.13.02933 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| marinaro nicola
| |
| la revisione dei bilanci e le quotazioni azionarie. la certificazione
garanzia per i piccoli risparmiatori
| |
| | |
| convegno promosso dal comitato degli agenti di cambio sul tema:
"revisione e certificazione dei bilanci in italia", milano, dicembre
1979
| |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 36 (1979), fasc. 333 (14 dicembre), pag. 18
| |
| | |
| d1810; d18127
| |
| | |
| | |
| (Sommario: strumento indispensabile per dirimere conflitti fra
azionisti. e' indispensabile la chiarezza per ottenere dei
finanziamenti. il convegno della borsa di milano)
| |
| | |
| giorgio aloisio de gaspari (presidente della borsa valori di milano)
ha aperto i lavori del convegno affermando che in tutti i principali
paesi la certificazione di bilancio rappresenta un requisito per l'
ammissione alla quotazione di borsa. cio' non va inteso solo come uno
standard di quotazione, ma produce effetti di piu' ampia portata,
quali l' agevolazione della quotazione sui mercati esteri e la
disponibilita' di dati informativi in modo piu' ampio. nerio nesi ha
poi osservato che la legge sulla riconversione industriale
rappresenta uno degli aspetti piu' drammatici, per gli interessi che
coinvolge, dell' intervento dello stato nell' economia. renato
squillante ha lanciato un appello affinche' la scuola consenta una
adeguata preparazione a livello scientifico pratico ai giovani nel
campo delle tecniche di revisione.
| |
| l. 12 agosto 1977, n. 675
art. 1 d.p.r. 22 dicembre 1977, n. 1258
art. 76 cost.
art. 70 cost.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |