| 17358 | |
| IDG791310008 | |
| 79.13.10008 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| de bartoli silvano
| |
| l' obiezione di coscienza va oltre la rivendicazione dei diritti
civili
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Com - Nuovi Tempi, an. 6 (1979), fasc. 3 (21 gennaio), pag. 11
| |
| | |
| f31; d18682; d9416
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. afferma che l' attuazione della legge sull' obiezione di
coscienza al servizio militare ha visto gli obiettori oscillanti tra
scelta antimilitarista, rivendicazione di un diritto e volonta' di
servizio. in particolare l' oscillazione e' stata fra l' obiezione
intesa come diritto civile oppure come condizione burocratica per
svolgere il servizio civile. l' a. riporta e commenta alcuni dati
relativi all' incidenza dei credenti sul numero complessivo degli
obiettori, e conclude con una rapida inchiesta sulle condizioni in
cui si sono trovati ad operare alcuni obiettori che hanno prestato
servizio civile presso il gruppo abele, un organismo cattolico di
recupero degli emarginati.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |