| 17368 | |
| IDG791301249 | |
| 79.13.01249 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| fiorani adolfo
| |
| importante sentenza della corte costituzionale sulla pena di morte.
tutelati tutti gli uomini non soltanto i cittadini
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Avanti, an. 83 (1979), fasc. 142 (23 giugno), pag. 3
| |
| | |
| d5031
| |
| | |
| | |
| (Sommario: non puo' essere concessa l' estradizione di stranieri se
nel loro paese sono stati condannati alla pena capitale)
| |
| | |
| l' a. informa che la corte costituzionale ha giudicato
incostituzionale il regio decreto 30 giugno 1870, n. 5726 e la
convenzione fra l' italia e la francia nella parte in cui
stabiliscono l' estradizione di cittadini stranieri condannati alla
pena capitale. la corte ha infatti ritenuto che lo stato italiano non
possa collaborare all' inflizione di pene vietate dalla costituzione.
l' a. riporta una breve dichiarazione del socialista federico mancini
(membro del consiglio superiore della magistratura), nella quale
viene sottolineata l' importanza di una sentenza che si preoccupa di
tutelare i diritti umani in generale, e non solo i diritti dei
cittadini.
| |
| r.d. 30 giugno 1870, n. 5726
art. 3 cost.
art. 27 cost.
art. 10 comma 2 c.p.
c. cost. 15 giugno 1979, n. 54
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |