| 17474 | |
| IDG801300270 | |
| 80.13.00270 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| beria di argentine adolfo
| |
| raccomandazioni, favoritismi e pressioni. adottare un bimbo? e' come
un concorso
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 105 (1980), fasc. 32 (9 febbraio), pag. 7
| |
| | |
| d30140
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. rileva l' attuale squilibrio fra bambini adottabili e coppie
aspiranti all' adozione; tale squilibrio proviene dalla diminuzione
vertiginosa dei bambini adottabili, che deriva dal sempre piu' basso
tasso di natalita', dallo aumento del controllo delle nascite anche
nei ceti e nelle famiglie piu' povere o disgregate, dalla crescente
tendenza a non istituzionalizzare i bambini, dal dilagare del mercato
dei neonati. l' a. propone la formazione di una lista delle coppie
richiedenti l' adozione, sulle cui successioni cronologiche operare
tutti gli accertamenti e le selezioni legate al controllo dei
requisiti sostanziali necessari per l' adozione.
| |
| l. 5 giugno 1967, n. 431
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |