| 175720 | |
| IDG881000791 | |
| 88.10.00791 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Menti Fabio
| |
| Comuni, province, regioni ed altri enti locali. Gli adempimenti
contabili e la determinazione del reddito relativo alle attivita' d'
impresa esercitate dagli enti ammessi a beneficiare del differimento
dei termini per la presentazione delle dichiarazioni, previsto dall'
art. 9 del d.l. 14/3/1988, n. 70, conv.to nella l. 13/5/1988, n. 154
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Boll. trib., an. 55 (1988), fasc. 19 (15 ottobre), pag. 1416-1424
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D2151; D142
| |
| | |
| | |
| (Sommario: I soggetti destinatari della facolta' di presentare entro
il 31/10/1988 le dichiarazioni dei redditi; e le situazioni di fatto
implicitamente previste dalla disposizione. Il differimento del
termine per la compilazione delle scritture contabili fiscali e il
riconoscimento della rilevanza delle scritture pubblicistiche
-obbligatorie per legge-; e le regole per la loro compilazione. Le
scritture contabili fiscali e le scritture pubblicistiche;
collegamento con la distinzione tra contabilita' separata e
contabilita' generale. Differenti conseguenze sul procedimento di
determinazione del reddito imponibile, in ordine alla deduzione dei
costi ed oneri d' impresa. La necessita' di compilare, in ogni caso,
talune particolari scritture per poter dedurre dal reddito voci
specifiche di costi ed oneri. La dichiarazione dei redditi: unico
strumento per manifestare la volonta' di avvalersi della facolta' di
sanare le omissioni e irregolarita' connesse con l' obbligo della
compilazione della dichiarazione e della tenuta della contabilita'
fiscale)
| |
| | |
| | |
| art. 9 d.l. 14 marzo 1988, n. 70
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |