| 17575 | |
| IDG801300372 | |
| 80.13.00372 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| garancini gianfranco
| |
| di fronte a problemi gravi e urgenti. decreti-legge e regole del
gioco parlamentare
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 37 (1980), fasc. 26 (1 febbraio), pag. 3
| |
| | |
| d0113; d187; d542
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. osserva che lo strumento del decreto legge, usato abitualmente,
rivela tutta la debolezza di un governo e lo scadimento grave dell'
autorevolezza e dell' efficienza del parlamento. il decreto legge sul
terrorismo, aderente allo spirito della costituzione, rischia di non
riuscire a raggiungere il traguardo della conversione in legge entro
60 giorni a causa della opposizione dei radicali; la cultura di
costoro da alla democrazia una caratterizzazione formalistica ed
elitaria che ha dato origine a intolleranze e totalitarismi.
| |
| d.l. 15 dicembre 1979, n. 625
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |