| 17599 | |
| IDG801300397 | |
| 80.13.00397 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| diaz furio
| |
| se un giorno un innocente...
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 5 (1980), fasc. 32 (8 febbraio), pag. 8
| |
| | |
| d187; d542; d0402
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. si dice contrario alla parola garantismo, che sembra oscillare
fra l' arcaico giuridicismo e lo approssimativo neologismo da
mass-media. si conduca con ogni mezzo la lotta contro i terroristi,
ma quanto al mantenimento e al rispetto scrupoloso delle liberta'
civili le sottigliezze dialettiche o le minacce aperte contro il
"garantismo" appaiono egualmente pericolose. in italia, sull' onda
della lotta al terrorismo, si rischia di ridare vigore alla antica
piaga del nostro diritto penale, la lunga e ingiusta carcerazione
preventiva.
| |
| d.l. 15 dicembre 1979, n. 625
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |