Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


17704
IDG801300501
80.13.00501 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
ricordy giorgio
mentre i militari eleggono i propri rappresentanti. quale cultura per le forze armate
Astrolabio, an. 18 (1980), fasc. 7 (30 marzo), pag. 21-23
(testo con illustrazioni)
d18654
(Titoletti: "un diffuso e sentito moralismo". tecnologie sofisticate e antichi modelli burocratici. il movimento dei sottufficiali democratici. rifondazione dei valori vigenti nelle ff.aa.)
l' a. individua nel consumismo e nella ricerca del benessere immediato alcuni tra i principali motivi che hanno spinto i sottufficiali delle forze armate a ribellarsi a quel sistema di valori che, tramite i principi dell' obbedienza e della gerarchia, li escludeva dalle apparenti gratificazioni della civilta' dei consumi. riformare le forze armate non significa quindi soltanto introdurre normative disciplinari meno anacronistiche; significa soprattutto riforma dell' etica militare, rifondazione dei valori vigenti nelle forze armate.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati