Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


17713
IDG801300510
80.13.00510 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
rodota' stefano
le opinioni. troppi mandati di cattura. che fare?
Panorama, an. 18 (1980), fasc. 726 (17 marzo), pag. 47
d611; d0230
l' a. osserva che molti saranno stati colpiti dalla contraddizione tra l' impiego massiccio del mandato di cattura nello scandalo italcasse e l' uso parsimonioso dello stesso strumento nell' affare caltagirone. nel primo caso si e' proceduto a tappeto; quando si e' trattato dei fratelli caltagirone, invece, si e' proceduto con i piedi di piombo, con il risultato che i 3 sono potuti scappare. bisogna preoccuparsi, scrive l' a., del discredito continuo che il ripetersi di questi episodi getta sulla amministrazione della giustizia. quando si parla di mandato di cattura c' e' in gioco un valore fondamentale: quello di non veder violato il proprio diritto alla liberta' personale, se non nei casi di chiara e assoluta necessita'. e' proprio questo il punto da cui bisogna partire: molte decisioni aberranti dipendono dal fatto che oggi le decisioni sulla liberta' personale sono affidate a singoli magistrati.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati