| 17723 | |
| IDG801300520 | |
| 80.13.00520 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| verzelli silvano; (a cura di levi edoardo)
| |
| a colloquio con silvano verzelli, segretario confederale della cgil.
dalla crisi politica guai per la riforma sanitaria
| |
| | |
| intervista
| |
| | |
| | |
| | |
| Avanti, an. 84 (1980), fasc. 60 (13 marzo), pag. 7
| |
| | |
| d1882
| |
| | |
| | |
| (Sommario: c' e' pericolo che si inneschino effetti perversi come la
espansione incontrollata della spesa (pubblica e privata) e la
riduzione della qualita' del servizio)
| |
| | |
| l' a. denuncia i ritardi e le inadempienze che hanno caratterizzato
l' avvio della riforma sanitaria. egli lamenta soprattutto la mancata
approvazione del piano sanitario nazionale, in assenza del quale
tutti gli interventi risultano frammentari ed inefficaci. l' a. crede
che tali lentezze siano causate da un lato dal tentativo di non
scontentare le corporazioni sanitarie, dall' altro dalla situazione
politica degli ultimi anni. egli rileva come, tra l' altro, questi
ritardi rischino di favorire il ricorso alla medicina privata
aumentando la spesa che si voleva ridurre. l' a. annuncia l'
intenzione del sindacato di agire a livello nazionale e a livello
regionale per rimettere in moto la riforma sanitaria.
| |
| l. 23 dicembre 1978, n. 833
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |