| 17725 | |
| IDG801300522 | |
| 80.13.00522 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| amendola gianfranco
| |
| l' opinione. la giustizia patologica
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Avanti, an. 84 (1980), fasc. 62 (15 marzo), pag. 10
| |
| | |
| d023; d5; d6
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. indica 3 tipi di riforme. con la prima si deve riformare il
codice di procedura penale riportando nel loro alveo naturale le fasi
dell' istruttoria e del dibattimento, evitando cosi' ritardi,
accentramenti di potere e condanne anticipate. con la seconda si deve
riformare il codice penale fissando poche e precise figure di reato
ed eliminando il superfluo. con la terza si deve riformare l'
ordinamento giudiziario con particolare riguardo alla responsabilita'
del giudice e all' assegnazione dei processi.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |