Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


17726
IDG801300523
80.13.00523 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
cheli enzo
riesaminiamo pacatamente la legge 6 febbraio 1980 sulla tutela dell' ordine democratico. evitare ogni passo falso nella lotta al terrorism
Avanti, an. 84 (1980), fasc. 63 (16 marzo), pag. 1
(testo con illustrazioni)
d187; d542; d6
(Sommario: considerate le finalita' che esso sembra proporsi, occorre essere sicuri che la nuova legge esprima soltanto la risposta minima necessaria per uno stato che intenda difendersi seriamente di fronte al dilagare del fenomeno eversivo)
l' a. commenta la legge n. 15 sulla tutela dell' ordine democratico osservando che alcune norme in essa introdotte non danno luogo a particolari problemi di costituzionalita', mentre problemi di tal genere sorgono sul piano del fermo di polizia e delle perquisizioni domiciliari; non vi e' dubbio, asserisce l' a., che almeno su questi punti la legge finisce per rompere alcuni precisi argini tracciati dalla norma costituzionale. ma il punto che preoccupa di piu' e' forse un altro e si viene a collegare alla linea di fondo espressa dalla nuova disciplina in sintonia con indirizzi gia' avviati in leggi precedenti; questa linea ha condotto sempre piu' ad accentuare i poteri della polizia di sicurezza a danno dei poteri della polizia giudiziaria, con una inversione di tendenza sempre piu' netta rispetto ai principi che dovrebbero ancora ispirare la tanto attesa riforma del codice di procedura penale.
l. 6 febbraio 1980, n. 15
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati