Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


17731
IDG801300528
80.13.00528 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
cifarelli michele
indicazioni e propositi dei partiti su un problema che va affrontato senza rinvii. misure d' emergenza per i beni culturali. pri: "unita' del patrimonio culturale". programmazione e precisi ruoli delle regioni
Avanti, an. 84 (1980), fasc. 68 (22 marzo), pag. 12
d1825; d18420; d1823
l' a. (presidente della commissione del pri per i beni culturali ed ambientali) rileva che la mancata attuazione della legge quadro per i beni culturali costituisce una grave inadempienza della politica italiana. e' infatti importante che gli enti territoriali e le regioni abbiano assegnato il compito di concorrere con lo stato alla tutela ed alla corretta gestione del patrimonio culturale del paese. l' a. rileva pertanto che le regioni devono occuparsi della disciplina dell' urbanistica ed, inoltre, devono assumersi il compito di controllo sugli enti locali, soprattutto per la competenza in materia urbanistica. per quanto riguarda i compiti dello stato, l' a. rileva che le soprintendenze devono rimanere organi decentrati dello stato, il quale dovra' interessarsi dei problemi finanziari, della qualificazione professionale del personale addetto alla gestione ed alla conservazione dei beni culturali ed, infine, del coordinamento degli interventi per i beni culturali nel territorio.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati