| 17743 | |
| IDG801300540 | |
| 80.13.00540 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| reviglio franco
| |
| i veri obblighi del cliente
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 105 (1980), fasc. 49 (1 marzo), pag. 1
| |
| | |
| d23156; d202
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. discorda da quanto scritto dal professor visentini nell'
articolo dal titolo "ricevuta fiscale si', ma all' italiana"
pubblicato sul "corriere della sera" del 29 febbraio 1980. le norme
contenute nei decreti ministeriali successivi al primo concernente l'
obbligo della ricevuta fiscale per ristoranti e alberghi, hanno
introdotto modalita' opzionali piu' semplificate per gli adempimenti
dei contribuenti. l' a., nell' intento di rispondere a quanto
affermato da visentini, ricorda che gli obblighi di conservazione
della ricevuta fiscale riguardano soltanto il contribuente iva, e che
l' unico obbligo per il cliente sara' di esibire la ricevuta fiscale
fino alle immediate vicinanze del ristorante o dell' albergo. per
quanto riguarda i controlli, ne sono stati programmati circa 200 mila
e il ministro delle finanze si e' impegnato a riferire al parlamento
sui risultati.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |