| 17746 | |
| IDG801300543 | |
| 80.13.00543 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| metrangolo francesco
| |
| da ieri alla fine di aprile comizi e votazioni per 550 mila uomini.
tempo di elezioni in caserma
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 105 (1980), fasc. 50 (2 marzo), pag. 2
| |
| | |
| d18654
| |
| | |
| | |
| (Sommario: devono essere nominati i rappresentanti di soldati,
sottoufficiali. e' la novita' piu' importante dall' unita' a oggi per
la vita delle forze armate)
| |
| | |
| l' a. commenta la legge sulle rappresentanze militari con la quale,
restando fermi i concetti di gerarchia e disciplina, viene consentito
al militare di "partecipare" al modo in cui la gerarchia agisce e la
disciplina viene attuata. grande preoccupazione e' che la grande
novita' delle elezioni in caserma faccia la fine dei decreti delegati
per la scuola, cioe' fallisca quasi completamente i suoi compiti dopo
un avvio promettente ed entusiasta.
| |
| l. 11 luglio 1978, n. 382
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |