| 17808 | |
| IDG801300607 | |
| 80.13.00607 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| felisetti dino; (a cura di pesenti roberto)
| |
| intervista. felisetti (psi) teme una norma "cancella scandali".
"attenzione: la legge puo' diventare un perdono di massa"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Messaggero, an. 102 (1980), fasc. 66 (11 marzo), pag. 19
| |
| | |
| d18124
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. sottolinea la necessita' di rivedere la legge bancaria in modo
da modificare le ipotesi di reato per gli amministratori di istituti
pubblici; bisogna pero' evitare che una generale parificazione fra
banchieri pubblici e privati provochi una sanatoria a favore di chi
si e' macchiato di gravi reati. l' a. propone quindi la attuazione di
severi controlli nelle banche pubbliche e la revisione delle norme
che riguardano il peculato per distrazione e la sospensione
provvisoria degli amministratori pubblici.
| |
| l. 7 marzo 1938, n. 141
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |