Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


17811
IDG801300610
80.13.00610 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
pieraccioni dino
la proposta per la facolta' di medicina. numero chiuso: consensi e riserve
Nazione, an. 122 (1980), fasc. 52 (4 marzo), pag. 14
d18420
(Sommario: i fuoricorso nelle universita' italiane sono passati da 60 mila a 245 mila negli ultimi vent' anni. come dovrebbe avvenire la programmazione. i voti della maturita' non sempre specchio fedele del valore dello studente)
l' a. ritiene che il disegno di legge per l' introduzione del numero chiuso nella facolta' di medicina meriti una attenta considerazione. l' a. crede che la proposta sia positiva perche' cerca di limitare l' afflusso di studenti ad un' universita' ridotta a parcheggio di giovani e perche', cosi' facendo, si attiene alle direttive della comunita' europea. la perplessita' dell' a. emerge invece a proposito dei criteri in base ai quali selezionare gli aspiranti: non possono infatti essere ritenuti adatti ne' i voti riportati alla maturita', ne' i quiz che sono assai discutibili. l' a. in definitiva si dichiara dubbioso sul valore del provvedimento, non solo perche' mancano criteri obiettivi in base ai quali operare la selezione, ma anche perche', se il provvedimento dovesse restare isolato, si otterrebbe il risultato di dirottare gli studenti verso altre facolta'. l' a. auspica quindi che si rifletta maggiormente sul progetto e che si imposti un piano per la ristrutturazione di tutti i corsi di laurea.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati