| 17836 | |
| IDG801300635 | |
| 80.13.00635 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| d' agostini renato
| |
| ingrao e trentin al convegno di perugia su democrazia e prospettive
dell' autogestione. sindacato, partiti e scontro politico
| |
| | |
| convegno sul tema: "crisi politica, iniziativa sindacale e
prospettiva dell' autogestione", perugia, marzo 1980
| |
| | |
| | |
| | |
| Paese sera, an. 31 (1980), fasc. 69 (13 marzo), pag. 2
| |
| | |
| d773
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nel suo intervento, ingrao ha sottolineato la gravita' della crisi
attraversata dal sistema politico ed ha indicato nell' autogestione
la via da percorrere per ottenere una saldatura fra democrazia
politica e democrazia economica. ingrao ha quindi rifiutato il
concetto di stato come sistema di partiti ed ha sottolineato l'
importanza del rapporto sindacati-partiti. trentin ha affermato che
il sindacato ha dato risposte inadeguate ad alcuni importanti
problemi ed ha sostenuto l' esigenza di favorire una maggiore
partecipazione di base; il rapporto fra democrazia industriale e
democrazia politica, ha concluso trentin, non puo' comunque svolgersi
attraverso forme di autogestione in senso stretto.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |