| 17843 | |
| IDG801300642 | |
| 80.13.00642 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| baracetti arnaldo, tesi sergio, tassone mario; (a cura di santini
andrea)
| |
| vivere in caserma. parlano i politici
| |
| | |
| intervista
| |
| | |
| | |
| | |
| Paese sera, an. 31 (1980), fasc. 73 (17 marzo), pag. 4
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| d18654
| |
| | |
| | |
| (Sommario: "molto e' gia' cambiato, ma molto ancora deve essere
fatto")
| |
| (Titoletti: baracetti (pci) "silenzi inspiegabili". tassone (dc) "ho
trovato un disastro". tesi (pci)" il governo e' sempre assente")
| |
| baracetti ritiene che l' iniziativa del parlamento abbia gettato con
la legge dei principi della disciplina militare le basi per un
riordino in senso democratico delle forze armate, il quale dovra'
essere attuato su base interforze e nel quadro dei mutati rapporti
internazionali. secondo tassone le resistenze mostrate da una parte
delle gerarchie rappresentano un fenomeno transitorio in un quadro
caratterizzato da una maggiore disponibilita' al dialogo col
parlamento. tesi auspica, a proposito della leva militare,
miglioramenti strutturali e ambientali, l' approntamento di corsi
professionali, un adeguamento delle retribuzioni, il riconoscimento
del servizio a fini pensionistici.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |