Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


17845
IDG801300644
80.13.00644 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
milani eliseo, accame falco; (a cura di santini andrea)
vivere in caserma. rispondono i politici
intervista
Paese sera, an. 31 (1980), fasc. 74 (18 marzo), pag. 4
(testo con illustrazioni)
d18654
(Sommario: "crescita e riforme sono condizionate dalle resistenze del governo")
(Titoletti: milani (pdup): "i militari piu' avanti della dc". "cambiamenti superficiali, ma per mancanza della volonta' politica". accame (psi): "troppi morti". e' pessimista)
eliseo milani (del pdup) afferma che i nuovi regolamenti riguardanti la vita nelle caserme sono solo pseudo riforme fatte cercando di limitare in tutti i modi le concessioni; la responsabilita' e' del governo e le principali difficolta' in commissione difesa derivano dal fatto che manca nelle persone autonomia di giudizio politico. milani lamenta che il nuovo regolamento di disciplina militare detta norme generali la cui discrezionalita' appartiene sempre alla gerarchia, e propone un ridimensionamento nel modo di intendere il ruolo gerarchico e la piu' ampia continuita' tra vita militare e societa'. falco accame (socialista) rileva l' arretratezza del sistema militare, la mancanza di una "edilizia di caserma", la cattiva amministrazione della sanita' militare, l' assenza di significativi cambiamenti. accame auspica che i nuovi strumenti legislativi possano apportare modifiche materiali anche se non spirituali ma si dice comunque pessimista.
l. 11 luglio 1978, n. 382
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati