| 17849 | |
| IDG801300649 | |
| 80.13.00649 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| garancini gianfranco
| |
| opinioni. per evitare la frammentazione del quadro politico. e' utile
una riforma elettorale?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 37 (1980), fasc. 54 (6 marzo), pag. 3
| |
| | |
| d02102
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. ricorda come nel sistema politico italiano giochino un ruolo di
fondamentale importanza partiti che, anche ottenendo pochi voti, sono
indispensabili per la formazione del governo. riguardo all'
eventualita' di una riforma istituzionale, l' a. osserva che le
proposte avanzate tendono a celare l' incapacita' di attuare
pienamente la costituzione e critica la proposta di riforma
elettorale che prevede un "premio" per la coalizione di partiti che
ottenga la maggioranza. secondo l' a., l' attuazione di tale riforma
porterebbe alla ingovernabilita' della societa'.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |