| 17867 | |
| IDG801300667 | |
| 80.13.00667 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| neppi modona guido
| |
| il governo dei giudici
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 5 (1980), fasc. 67 (21 marzo), pag. 8
| |
| | |
| d02302
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. ritiene che il sempre piu' frequente intervento della
magistratura in settori che risentono della mancanza di adeguate
riforme legislative e' dovuto alla debolezza della direzione politica
del paese. in questa situazione, e' inutile proporre la dipendenza
del pubblico ministero dall' esecutivo. se si vuole limitare l'
intervento della magistratura in vasti settori della vita sociale,
osserva l' a., e' necessario escogitare dei meccanismi che consentano
di chiamare i procuratori della repubblica a rispondere politicamente
del loro operato. l' a. propone inoltre di istituire organi
collegiali di giudici con il compito di vigilare sullo sviluppo delle
indagini (con particolare riguardo per le decisioni che attengono
alla liberta' personale).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |