| 17871 | |
| IDG801300671 | |
| 80.13.00671 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| martinendo edoardo
| |
| comunita' montane al bivio. strumento per la politica regionale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 116 (1980), fasc. 46 (4 marzo), pag. 5
| |
| | |
| d91162
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. osserva che le comunita' montane hanno superato la loro crisi
di crescita, come si puo' notare dal giudizio positivo delle forze
politiche e dal mutato rapporto con le regioni; le comunita' montane
sono oggi l' unica struttura sovracomunale legittimata in italia ad
una programmazione socio-economica globale e le regioni si stanno
sempre piu' interessando ad esse per l' esigenza di utilizzare
strutture in grado di dare realizzazione alla politica regionale
senza gonfiare l' apparato burocratico delle regioni. l' a. conclude
notando che un primo consuntivo delle comunita' montane puo'
considerarsi positivo.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |