| 17877 | |
| IDG801300677 | |
| 80.13.00677 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| de dominicis giuseppe
| |
| la costituzione non giustifica recriminazioni
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 116 (1980), fasc. 53 (12 marzo), pag. 1
| |
| | |
| d18124
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. rileva che la corte d' appello di bologna e il tribunale di
torino hanno ritenuto che la disparita' di trattamento penale
prevista per banchieri pubblici e privati sia contraria alle norme
della costituzione, ed hanno quindi sottoposto la questione alla
corte costituzionale. nelle due ordinanze viene anche sottolineata la
necessita' di garantire l' unitarieta' di esercizio dell' attivita'
creditizia.
| |
| l. 7 marzo 1938, n. 141
art. 47 cost.
art. 314 c.p.
art. 357 c.p.
art. 358 c.p.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |