Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


17885
IDG801300685
80.13.00685 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
colombini lauro
grosse difficolta' nella gestione diretta delle spese di investimento. scarso coordinamento tra le istituzioni. sono molti i vincoli che obbligano le regioni a lasciar crescere i residui passivi in bilancio
Sole, an. 116 (1980), fasc. 61 (21 marzo), pag. 3
(testo con tabelle e/o grafici)
d18990
(Titoletti: e' indispensabile snellire le procedure finanziarie)
l' a. (responsabile del servizio bilancio e ragioneria della regione emilia-romagna) sottolinea la necessita' di una revisione dei rapporti finanziari stato-regioni. l' analisi di alcuni elementi conoscitivi dimostra che il fenomeno dei residui passivi riguarda, anche se con caratterisriche diverse, tutte le regioni e che la maggior somma di residui passivi si concentra sulle spese di investimento. l' a. rileva che tali problemi sono propri anche della amministrazione statale ed auspica una riorganizzazione della contabilita' pubblica che favorisca un maggiore collegamento fra stato, regioni e comuni.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati