| 17887 | |
| IDG801300687 | |
| 80.13.00687 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| fabi gianfranco
| |
| analizzate al convegno di milano le esperienze estere. un quadro di
leggi piu' chiaro per il credito al consumo
| |
| | |
| convegno organizzato dalla associazione tecnica delle societa'
finanziarie sul credito al consumo, milano, 24 marzo 1980
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 116 (1980), fasc. 64 (25 marzo), pag. 4
| |
| | |
| d1812
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nel corso del convegno si e' discusso degli effetti sulla struttura
economica di un eventuale allargamento del credito alle famiglie.
dalle relazioni di stefan kaminsky (della kunden kredit bank di
duesseldorf) e di g. c. truswell (della mercantile credit company di
londra) e' emersa l' esistenza di una mentalita' diffusa in cui il
credito al consumo non viene visto come l' ultima spiaggia a cui
ricorrere in momenti di difficolta', ma come una possibilita'
corrente di anticipare alcune spese nell' ambito della potenzialita'
di reddito futuro delle famiglie.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |