| 17891 | |
| IDG801300691 | |
| 80.13.00691 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| antonini ezio
| |
| ridare spazio al mercato. una casa per tutti?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 116 (1980), fasc. 66 (28 marzo), pag. 3
| |
| | |
| d182
| |
| | |
| | |
| | |
| (Titoletti: costi alti e crescenti. lo strumento fiscale. l'
intervento pubblico)
| |
| l' a. afferma che per affrontare i nodi della "questione delle
abitazioni" il primo punto e' quello di convincersi che il bene-casa
ha costi alti ed in larga misura incomprimibili e non esiste forma di
intervento pubblico capace di ridurli. dopo la sentenza n. 5 della
corte costituzionale, il legislatore dovra' colmare numerosi vuoti,
fra i quali quello di un meccanismo fiscale idoneo a limitare e
frenare le rendite di posizione immobiliari; inoltre l' intervento
pubblico dovra' essere indirizzato verso le attivita' piu' semplici e
a basso costo.
| |
| c. cost. 30 gennaio 1980, n. 5
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |