Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


17905
IDG801300705
80.13.00705 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
zangari guido; (a cura di a.p.)
intervista con il prof. guido zangari dopo i no in commissione all' "affiliazione". i veri nodi del sindacato di polizia
Tempo, an. 37 (1980), fasc. 59 (2 marzo), pag. 18
d18707; d7110
(Sommario: l' unico modo per garantire l' indipendenza del sindacato di ps era la costituzione di una "federazione unitaria e autonoma di polizia" del tipo della "police federation" britannica. questa ipotesi non e' stata accolta con conseguenze facili da immaginare "per questo abbiamo deciso di costituire un comitato nazionale di cittadini per stimolare il parlamento a correggere la legge")
(Titoletti: tesi contraddittoria. favoriti i confederali. falsa autonomia. "status" pubblico. argomento arbitrario. finanziamento pubblico. spazi in tv e alla radio. e il potere contrattuale?)
l' a. (professore di diritto sindacale del lavoro all' universita' di siena e di roma) sottolinea l' importanza che l' unita' di un sindacato autonomo di polizia ha in un paese che, come l' italia, vede pluralita' tra i sindacati e concorrenza tra loro. un sindacato di polizia che sia comunque legato alla federazione unitaria godrebbe ingiustamente di una posizione di vantaggio nei confronti degli altri sindacati. non potendo avere il sindacato di polizia l' "arma" del diritto di sciopero, conclude l' a., sara' necessario rafforzare ed estendere l' area delle sue prerogative contrattuali e negoziali.
art. 39 cost. art. 99 cost.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati