| 17919 | |
| IDG801300719 | |
| 80.13.00719 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| zangari guido
| |
| ma i cittadini devono difendere la sua autonomia. la polizia deve
restare al di sopra delle parti
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 37 (1980), fasc. 67 (10 marzo), pag. 1
| |
| | |
| d18707; d7110
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. sostiene che lo stato correra' gravi rischi se il sindacato di
polizia verra' sottoposto all' egemonia di gruppi che esprimono
ideologie di parte. l' a. ritiene giusto che i lavoratori di polizia
godano dei diritti sindacali purche' questi siano di carattere
differente rispetto a quelli riconosciuti ad altre categorie di
lavoratori; e' quindi necessario che i lavoratori di polizia non
possano scioperare ne' iscriversi a sindacati collegati con altre
organizzazioni; in questo senso, del resto, e' indirizzata la
regolamentazione dei sindacati di polizia delle altre democrazie
occidentali. l' a. auspica quindi che i cittadini si adoperino per
favorire la nascita di un sindacato autonomo.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |