| 17935 | |
| IDG801300735 | |
| 80.13.00735 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| collio enzo; (a cura di redazione)
| |
| il riordino delle autonomie locali
| |
| | |
| intervista
| |
| | |
| | |
| | |
| Umanita', an. 12 (1980), fasc. 51 (2 marzo), pag. 5
| |
| | |
| d142
| |
| | |
| | |
| (Sommario: una riforma che deve essere realizzata legandosi alla
realta', all' uomo e alle esigenze delle comunita' locali)
| |
| | |
| l' a. (responsabile nazionale dell' ufficio enti locali della
direzione del psdi) afferma che e' desiderio dei socialdemocratici
accorciare i tempi il piu' possibile nella riforma dell' ordinamento
locale, senza per questo compromettere la qualita' di quanto si sta
definendo con il testo "unificato" predisposto dal senato. rimane
pero' la posizione dei repubblicani di abolizione delle province che
potrebbe vanificare l' impegno a far presto; la riforma dell'
ordinamento degli enti locali deve realizzarsi all' interno della
cornice prevista dalla costituzione e deve essere evitata la
confusione tra comune e provincia, tra comune e regione.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |