| 17939 | |
| IDG801300739 | |
| 80.13.00739 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| scovacricchi martino
| |
| un contributo al dibattito sul servizio militare volontario
femminile. e se l' esercito diventa donna?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Umanita', an. 12 (1980), fasc. 26 (26 marzo), pag. 3
| |
| (testo con tabelle e/o grafici)
| |
| d18682; d04000
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. rileva che il nostro ordinamento non vieta la possibilita' alle
donne di accedere alla vita militare ed osserva che di questo
argomento il parlamento da anni si e' interessato senza mai
pronunciarsi. le responsabilita' attribuite oggi alla donna non
consentono piu' di mantenere aree privilegiate dalle quali
escluderla; il problema del servizio femminile in italia, anche
considerata la situazione presente negli altri stati, appare non piu'
procastinabile. l' a. propone, in conclusione, un arruolamento
volontario delle donne.
| |
| l. 9 febbraio 1963, n. 66
art. 3 cost.
art. 31 cost.
art. 52 cost.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |