| 17946 | |
| IDG801300746 | |
| 80.13.00746 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| m.pa.
| |
| convegno pci, a 5 anni dal nuovo diritto di famiglia. la parita'
entrata nelle leggi e' ancora una lotta quotidiana
| |
| | |
| convegno indetto dal pci sul diritto di famiglia, roma, marzo 1980
| |
| | |
| | |
| | |
| Unita', an. 57 (1980), fasc. 63 (16 marzo), pag. 4
| |
| | |
| d301; d04000
| |
| | |
| | |
| (Sommario: i lavori aperti da adriana seroni. "le idee portanti della
riforma hanno una attualita', dentro la crisi". il tentativo di
riproporre la famiglia-rifugio)
| |
| | |
| nel corso del convegno adriana seroni ha commentatoula legge che 5
anni fa riformo' il diritto di famiglia segnalando che molte delle
idee portanti della legge non riescono ancora a trovare
realizzazione. stefano rodota' ha osservato che le maggiori insidie
all' efficacia della legge nascono da fatti non solo legislativi, che
sono al di la' del diritto di famiglia, ed ha aggiunto che in sede di
verifica la legge offre ancora troppi appigli a chi vuole prendersi
una rivincita dopo la sconfitta. nel corso del dibattito si e' poi
parlato del "ruolo" subordinato della donna: il diritto di famiglia
ha si' fatto sparire la subordinazione della donna sul piano legale
ma non l' ha cancellata sul piano reale.
| |
| l. 19 maggio 1975, n. 151
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |