| 17957 | |
| IDG801310020 | |
| 80.13.10020 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| fargnoli beniamino; (a cura di lipparini floriana)
| |
| vivere (e morire) con la droga
| |
| | |
| intervista
| |
| | |
| | |
| | |
| Crit. soc., an. 71 (1979), fasc. 7 (4 maggio), pag. 34-35
| |
| | |
| d51414
| |
| | |
| | |
| (Sommario: una prova di quanto e' difficile la lotta contro la droga:
negli stati uniti, malgrado i potenti mezzi impiegati per anni,
questa malattia sociale e' ancora molto diffusa. in italia, invece,
nascono i "pretori della droga". chi sono?)
| |
| | |
| facendo riferimento al suo libro "droga oggi" (edizioni sugarco,
collana "fatti e misfatti"), l' a. lamenta la carenza di idonee
strutture sanitarie che consentano il ricovero coatto, quando
necessario, e favoriscano il reinserimento del drogato nella
societa'. sottolinea che il problema delle tossicomanie sara' risolto
soltanto cercando di capire le motivazioni dell' uso di droga,
strettamente connesso con il modello di vita delle societa' altamente
industrializzate.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |