| 17960 | |
| IDG801300759 | |
| 80.13.00759 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| tassone mario; (a cura di redazione)
| |
| la prevede un progetto di riforma dc: finora, invece, e' possibile
solo se la famiglia rimane senza reddito. per chi ha moglie e figli
e' giusta l' esenzione dal servizio militare
| |
| | |
| intervista
| |
| | |
| | |
| | |
| Discussione, an. 28 (1980), fasc. 17s (28 aprile), pag. 5
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| d1868
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. (membro per la dc della commissione difesa della camera)
illustra alcuni punti qualificanti del progetto di riforma dc sul
servizio militare di leva: la riduzione della durata a 12 mesi per
tutte le forze armate, maggiori incentivi sia migliorando il
trattamento economico sia introducendo iniziative dirette ad
agevolare, al termine del servizio, l' inserimento degli interessati
nel mondo del lavoro ed inoltre nuove modalita' per il riconoscimento
dell' obiezione di coscienza. il progetto prevede infine la graduale
parificazione del servizio militare femminile al servizio maschile da
adibire inizialmente ai servizi logistici, amministrativi e sanitari
ed ancora la possibilita' di esonero per gli ammogliati con prole
indipendentemente dalla mancanza o meno di mezzi di sussistenza per
la propria famiglia.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |