| 17965 | |
| IDG801300764 | |
| 80.13.00764 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| girola pier michele
| |
| a che punto e' in italia la questione dell' energia nucleare.
professore, lei vivrebbe in una centrale atomica?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Fam. crist., an. 50 (1980), fasc. 7 (17 febbraio), pag. 40
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| d18100; d18801
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a., attraverso una serie di interviste con esperti nel settore
nucleare, tenta di dissipare dubbi e timori circa i rischi
provenienti dall' installazione delle centrali nucleari. in italia
funzionano da tempo tre centrali, una e' in via d' avviamento, un'
altra e' in costruzione. il prof. gonella, docente di fisica
sperimentale presso il politecnico di torino, sostiene che un
dipendente di una centrale nucleare non corre rischi maggiori di un
qualunque impiegato in un qualunque ufficio e che comunque l' italia
dispone di strumenti di sicurezza piu' che adeguati. in conclusione
il prof. gonella sostiene che oggi, in campo nucleare, un incidente
tipo seveso non e' neanche ipotizzabile.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |