| 17966 | |
| IDG801300765 | |
| 80.13.00765 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| rey mario, madia luigi; (a cura di gatti beppe, giobbio aldo)
| |
| opinioni a confronto. evasione fiscale: inevitabile?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Fam. crist., an. 50 (1980), fasc. 8 (24 febbraio), pag. 32-33
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| d215
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| il prof. mario rey, docente di scienza delle finanze all' universita'
di torino, propone tre misure per rendere concreta ed efficace la
lotta all' evasione fiscale: rivoluzionare l' amministrazione
finanziaria per avere piu' funzionari e meglio pagati; aumentare la
situazione di conflittualita' di interessi tra i contribuenti
consentendo, per esempio, deduzioni di reddito documentate;
restituire, infine, autonomia tributaria agli enti locali. il dott.
luigi madia, commercialista, d' altro canto, tende a ridimensionare
il fenomeno dell' evasione soprattutto in materia di redditi
denunciati e propone di ridurre le aliquote dell' irpef, cio' che,
senz' altro, normalizzerebbe la situazione ed implicitamente
significherebbe una maggiore regolarita' anche per quanto riguarda l'
iva.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |