| 17986 | |
| IDG801300785 | |
| 80.13.00785 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| de luca corrado
| |
| continua a dimostrarlo, giorno per giorno, la realta' dei fatti. le
regioni (se nessuno le boicotta) non sono incapaci di governare
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Avanti, an. 84 (1980), fasc. 78 (4 aprile), pag. 5
| |
| | |
| d1423
| |
| | |
| | |
| | |
| (Titoletti: un rapporto deteriorato. i residui passivi. i piani
settoriali)
| |
| l' a. ritiene che esista un ritardo delle regioni nei confronti della
domanda di trasformazione che ad esse veniva posta nel momento dell'
attuazione dell' ordinamento regionale. in particolare, sopravvivono
ancora oggi organi e strutture del parlamento e del governo
congeniali alla vecchia pratica dello stato accentrato. altro motivo
del suddetto ritardo e' rappresentato dall' assoluta mancanza di una
programmazione economica nazionale, nel cui contesto le regioni
possano definire i propri orientamenti.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |