| 17995 | |
| IDG801300794 | |
| 80.13.00794 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| labor livio
| |
| i principi dell' autogestione devono essere confrontati con la
realta'. non e' possibile staccare la progettualita' sociale dalla
strategia politica
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Avanti, an. 84 (1980), fasc. 80s (6 aprile), pag. 7
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| d773
| |
| | |
| | |
| (Sommario: l' autogestione, il socialismo autogestito, e' in sostanza
un progetto politico che non puo' ridursi al sociale o al sindacale)
| |
| | |
| l' a. afferma che l' analisi del problema dell' autogestione deve
rimanere aderente alla realta' e rileva la necessita' di un' azione
comune da parte di sindacati e partiti di sinistra: l' autogestione
non puo' essere limitata al terreno sociale o sindacale. l' a. esorta
quindi ad un' azione comune di ricerca di un progetto di societa', di
stato, di qualita' di vita.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |