Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


17998
IDG801300797
80.13.00797 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
vecellio valter
dibattiti. droga, emotivita', moralismo
Avanti, an. 84 (1980), fasc. 82 (9 aprile), pag. 11
d51414
(Sommario: l' articolo di amanda guiducci lascia emergere una immagine "maledetta" di tutte le droghe che non corrisponde alle acquisizioni della farmacologia. la "cannabis" non e' senz' altro innocua, ma non ne sono neppure certi gli effetti negativi, tuttavia e' vietata: perche' non si vietano allora anche tutte le altre sostanze sicuramente nocive come alcool, tabacco, caffe', ecc.?)
l' a. (direttore di "notizie radicali") risponde ad un articolo sulla droga pubblicato dall' avantié che a suo avviso contiene numerose affermazioni infondate. egli desidera in proposito precisare che esiste una notevole differenza tra l' uso delle droghe pesanti e l' uso della cannabis. l' a. rileva come, in base alle piu' recenti ricerche, nessuna delle ipotesi formulate su eventuali danni derivanti dall' uso della cannabis abbia trovato conferma. egli crede quindi che la proibizione della cannabis sia motivata solo dall' ipotesi di un passaggio alle droghe piu' pesanti, ma ritiene che questa ipotesi non possa essere provata scientificamente.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati