| 17999 | |
| IDG801300798 | |
| 80.13.00798 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| ladaga luigi
| |
| i padroni del credito
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Avanti, an. 84 (1980), fasc. 83 (10 aprile), pag. 15
| |
| | |
| d18124
| |
| | |
| | |
| (Sommario: di operazioni dubbie gli istituti di credito speciale ne
hanno fatte molte, tuttavia non e' giusto mettere tutto in un sol
fascio. il problema e' quello di far saltare gli equilibri. si
delimitino con precisione le aree di intervento del credito speciale
a medio e lungo termine e si fissino criteri precisi per il suo
esercizio affidandolo poi alla piena responsabilita' del banchiere)
| |
| | |
| l' a. osserva che non tutte le operazioni bancarie svolte da istituti
di credito speciale devono essere assoggettate a dubbi; e' certo
pero' che necessita una precisa delimitazione delle aree di
intervento del credito speciale. l' a. sostiene l' esigenza di un
accorpamento di istituti a base territoriale limitata e afferma che
bisogna risolvere la questione del peso che ha il credito agevolato
nell' ambito del credito speciale.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |