| 180004 | |
| IDG891507501 | |
| 89.15.07501 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Eroli Massimo
| |
| "Diritto" di iscrizione ed ordinamento interno democratico nelle
associazioni non riconosciute
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Trib. Verona 7 dicembre 1987
| |
| Giur. it., an. 141 (1989), fasc. 1, pt. 1B, pag. 75-80
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D04200; D0432; D04320; D30012
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Viene affrontata la questione dei "diritti" degli iscritti a partiti
e sindacati. La situazione giuridica di questi non differisce per
nulla da quella di una comune associazione non riconosciuta. Per cui
un partito puo' prevedere diverse categorie di associati senza che
questi possano eccepire l' illegittimita' di tale ordinamento
interno. Nella fattispecie, i c.d. associati ma non membri a tutti
gli effetti della Liga Veneta non hanno il potere di chiedere la
nullita' dei congressi del partito dalla parteciapazione ai quali
sono esclusi.
| |
| art. 39 Cost.
art. 49 Cost.
art. 36 c.c.
| |
| | |