| 18002 | |
| IDG801300801 | |
| 80.13.00801 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| principe pasquale emilio
| |
| gli abusi del pubblico ministero
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Avanti, an. 84 (1980), fasc. 89 (17 aprile), pag. 11
| |
| | |
| d0230; d6030
| |
| | |
| | |
| (Sommario: la polemica su "repubblica" tra mario almerighi e federico
mancini. qualche rimedio alla situazione attuale. temporaneita' degli
uffici direttivi in magistratura. l' azione popolare penale. una
responsabilizzazione meglio disciplinata. l' iniziativa disciplinare
al csm)
| |
| | |
| intervenendo sul problema del ruolo del pubblico ministero, l' a.
sottolinea che la funzione di tale organo e' essenziale per
assicurare il principio della giustizia, ma la questione della
scorrettezza dell' esercizio di tale funzione non e' risolvibile
preoccupandosi soltanto se il pubblico ministero debba o no essere
indipendente dall' esecutivo. l' a. propone, al fine di ottenere un
corretto esercizio della suddetta funzione, la temporaneita' degli
uffici direttivi nella magistratura, l' azione penale popolare, ed
una maggiore responsabilizzazione dei magistrati.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |