| 180023 | |
| IDG891507266 | |
| 89.15.07266 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Terrusi Francesco
| |
| Osservazioni critiche riguardo all' inerenza delle sanzioni
sostitutive ai reati militari
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Trib. Mil. Padova 2 febbraio 1988
| |
| Giur. merito, an. 21 (1989), fasc. 2, pt. 2, pag. 391-399
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D5503
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Commentando criticamente due pronunce del Tribunale Militare di
Padova -entrambe volte a ritenere applicabili le sanzioni sostitutive
previste dalla l. 689/81 anche nel procedimento penale militare- l'
A. espone le ragioni di fondo che, ad avviso della prevalente
dottrina e della giurisprudenza, sono di ostacolo alla soluzione
adottata. Dopo essersi soffermato ad indicare le caratteristiche
degli opposti orientamenti e dopo aver succintamente descritto gli
sviluppi attuali della problematica dopo il recente "dictum" della
Corte Costituzionale (sentenza n. 279/1987), l' A. conclude rilevando
la necessita' di un intervento legislativo inteso ad introdurre
sanzioni sostitutive specifiche nel settore militar-penalistico,
attesa l' inestensibilita', per tale settore, in chiave meramente
interpretativa, delle sanzioni comuni allo stato vigenti.
| |
| art. 54 l. 24 novembre 1981, n. 689
art. 77 l. 24 novembre 1981, n. 689
art. 79 l. 24 novembre 1981, n. 689
| |
| | |