| 180030 | |
| IDG891507570 | |
| 89.15.07570 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Balbi Giuliano
| |
| Sul controverso problema dell' imputabilita' dell' infermo psichico
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Ass. Milano 26 maggio 1987
| |
| Foro it., vol. 112, an. 114 (1989), fasc. 1, pt. 2, pag. 28-34
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D5020; D50202; D5035; D5050; D51850; D5012
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La pronuncia riguarda un caso di non imputabilita' per incapacita' d'
intendere e di volere, e di non ricovero in ospedale psichiatrico per
l' esclusione della pericolosita' sociale del soggetto. La decisione
risolve in modo atipico la delicata e controversa questione dell'
individuazione dei presupposti di fatto necessari per l' applicazione
degli artt. 88 e 89 c.p.
| |
| art. 88 c.p.
art. 89 c.p.
art. 133 c.p.
art. 203 c.p.
art. 204 c.p.
art. 575 c.p.
art. 577 c.p.
| |
| | |