| 18005 | |
| IDG801300804 | |
| 80.13.00804 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| rosato nicola
| |
| arbitri di potere nei controlli
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Avanti, an. 84 (1980), fasc. 90 (18 aprile), pag. 11
| |
| | |
| d18970
| |
| | |
| | |
| (Sommario: esiste una sostanziale irresponsabilita' contabile degli
enti locali dopo la soppressione dei consigli di prefettura. le
nomine politiche. l' art. 2 del decreto legge 662, poi decaduto,
sulla finanza locale introduceva una carica moralizzatrice. la
debolezza dei rimedi giurisdizionali)
| |
| | |
| l' a. sottolinea gli aspetti ambigui dell' attuale normativa sui
controlli sulla gestione e la finanza locale, la quale, essendo
basata su criteri di controllo preventivo di legittimita' piuttosto
che di efficienza, permetterebbe l' adozione di atti socialmente
sbagliati o inutili, sebbene conformi alla legge. l' a. ritiene che
un rinnovato rapporto fra potere e cittadino richieda norme anche
parziali, ma ispirate al massimo rigore.
| |
| l. 10 febbraio 1953, n. 62
d.l. 30 dicembre 1979, n. 662
d.l. 29 febbraio 1980, n. 35
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |