| 18009 | |
| IDG801300808 | |
| 80.13.00808 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| russo jervolino rosa
| |
| idee e opinioni. perche' la legge abortista viola gravemente la
nostra costituzione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Avvenire, an. 13 (1980), fasc. 74 (3 aprile), pag. 13
| |
| | |
| d51800
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a., sostenendo l' incostituzionalita' della legge 194 sull'
aborto, sottolinea in particolare l' incongruenza dell' art. 4
relativo all' autodeterminazione in quanto, pur riportando
formalmente l' aborto per motivi sociali ed economici a presunte
possibili turbative dello stato di salute della donna, riconosce alla
sola madre il diritto di decidere se interrompere o meno la
gravidanza; le strutture sanitarie pubbliche non hanno infatti alcuna
possibilita' di sindacato. a giudizio dell' a., inoltre, dal
dibattito sulla incostituzionalita' della legge 194 emerge
chiaramente la volonta' di snaturare la funzione della corte
costituzionale sottoponendola alle pressioni di una campagna dell'
opinione pubblica e politica.
| |
| art. 2 cost.
art. 30 cost.
art. 3 cost.
art. 4 cost.
art. 29 cost.
art. 31 cost.
art. 37 cost.
l. 22 maggio 1978, n. 194
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |