| 180125 | |
| IDG891207553 | |
| 89.12.07553 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Codini Ennio
| |
| La formazione e il collocamento dei centralinisti non vedenti
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a C. Cost. 8 giugno 1988, n. 628
| |
| Regioni, an. 17 (1989), fasc. 2, pag. 642-652
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D0310; D7065; D18502; D730
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La decisione riguarda il ricorso promosso dalla Regione Toscana
contro la l. 113 del 1985 che detta una nuova disciplina per l' albo
professionale dei centralinisti privi della vista in quanto
violerebbe le prerogative regionali poiche' non equipara i corsi
professionali regionali a quelli effettuati presso le scuole statali
autorizzate e perche' attribuisce ad un ufficio periferico dello
Stato la competenza per le prove d' esame. Ricorso respinto.
| |
| l. 29 marzo 1985, n. 113
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |